Nipponicismi ovvero fare la figa raccontando un viaggio in Giappone in numeri
Il Giappone, in termini di precisione, vince sull’ Italia 145.000.356.988 a 1.
Forse Il Giappone, in termini di precisione, vince sul mondo 145.000.356.987 a 1.
Il comportamento dei tifosi e della nazionale agli ultimi mondiali in Russia ne è stato l’esempio.
Pensando al mio viaggio in Giappone quindi non potevo non raccontarlo come farebbe un Giappo: con grande attenzione ai dettagli.
Pronto? Ecco il mio viaggio in Giappone in numeri, dati, pillole e informazioni.
Per fare stare tranquilli i parenti (che in molti casi non hanno colto con chiarezza la differenza tra Cina e Giappone) parto con la risposta alla domanda più importante in assoluto. Com’era il tempo?
METEO
Giorni di sole 11
Giorni di pioggia 4
BAGAGLI
Peso bagagli in stiva Andata : 17+13= 30kg
Peso bagagli in stiva al ritorno: 19,4+12,2+7=38,6kg
Differenza di peso dei bagagli tra Andata e Ritorno: 8,6 kg
SPOSTAMENTI
Totale passi: 219.860,00
Media passi al giorno: 14.657
Km totali a piedi: 157,24
Ore in treno: 23h 20m
Ore di volo: 24h 20m
Tempo passato a cercare di uscire dalla stazione di Shinjuku: 1h 32m
Giapponesi che ci hanno offerto aiuto spontaneamente vedendoci smarriti: 3
Volte in cui ci siamo smarriti: 3 (è tutto veramente trooooopo preciso)
7 Cittá toccate: Tokyo, Hakodate, Kyoto, Nara, Arashiyama, Kanazawa, Shirakawa go
Tempi buddisti: 4
Santuari shintoisti: 1
Pagode: 1
CIBO INGURGITATO
Ramen: 4
Sushi: 76
Okonomiyaki: 1
Gyoza: indefiniti
Yakitori: +~
Giagyudon: 1
Wagyu: 2
Onigiri: 3
Doriyaki: 3
Crepes: 4
Highball e birre: +~
Insalata di medusa:1
Interiora di pollo: 1
Cartilagine di pollo: 3
Peperoni verdi dolci grigliati: +~
Lucky pierrot chinese fried chicken:1
Ore di attesa per mangiare da Lucky pierrot chinese fried chicken: 3
Big mac: 1
Tramezzini seven eleven: +~
Dolci seven eleven: 6
Fette di torta french cake: 4
Ravioloni giganti: 6
Zuppa di miso: 10
Edamame: 1
Ravioli giapponesi grigliati: troppo pochi
Simil Panini alle olive: 4
BEST OF…CIBO
Ramen N.1: Kagari – echika fit – tokyo (difficile da trovare, ma assolutamente worth it!)
Ristorante N 1: Apollo – kyoto
Spiedini N.1: Omoide yokocho- tokyo (i piccoli locali dove cuociono Yakitori in questo piccolo vicolo non hanno un nome leggibile o pronunciabile, ma se vedete un cucitore di spiedini che assomiglia incredibilmente ad Andrea Pirlo sapete di essere nel posto giusto)
STRANE COSE MISTE
- ovunque alloggi ti offrono vestaglie dal gusto discutibile
- 2 ciotole di pesce crudo a colazione
- conosciuto un signore simpatico totalmente impazzito per la cittadina di Palmanova in provincia di Udine
- i Taxi hanno centrotavola in pizzo bianchi a coprire i sedili e sono guidati quasi esclusivamente da vecchietti giapponesi che prendono molto sul serio il mestiere
- improvvisa consapevolezza che la consistenza del cibo è importante
- incontrato famiglia italiana in stazione a tokyo e forte desiderio di gettare il padre sui binari
- La testa è il posto più comodo e sicuro per appoggiare l’asciugamano durante il bagno. Tutti i giapponesi mettono l’asciugamano in testa quando si immergono in acqua.
- I biglietti della metro sono minuscoli (3cmx2) e vengono inghiottiti dai cancelli all’uscita!
- I tornelli della metro sono sempre aperti (per facilitare il flusso negli orari di punta) e si chiudono con vigore all’altezza delle ginocchia se non hai il biglietto
- conosciuto Atsushi “piccola isola” Kojima all uscita della metro: parla perfettamente in italiano!
Ecco, direi proprio che le cose essenziali ci sono tutte.
Ah quasi dimenticavo: ho organizzato il viaggio in totale autonomia con il mio compagno ed ho un bel po’ di file, link e tabelle racchiusi in una cartella che si chiama GiapPlan. Se stai pensando di andare a visitare il Giappone scrivimi in privato. Ti passerò volentieri la mia cartella GiapPlan!
No Comments